mercoledì 5 febbraio 2014

ECCO COSA CERCANO I MANAGER CHE VIAGGIANO PER AFFARI!!!

I travel manager di tutto il mondo sono concordi nel porre in cima alla lista delle 7 priorità per il 2014 la ricerca di strumenti e strategie che permettano di ridurre i costi delle trasferte aziendali. Aumenta, però, anche la volontà di garantire ai business traveller viaggi sempre più su misura grazie anche all’utilizzo della tecnologia.

Il quadro emerge dalla sesta edizione di CWT Travel Management Priorities, studio condotto annualmente da Carlson Wagonlit Travel. L'indagine, svolta coinvolgendo 970 travel manager di aziende di tutto il mondo con volumi di spesa che vanno dai 2 agli oltre 100 milioni di dollari, ha fatto emergere le seguenti 7 priorità:

• identificare nuove modalità per ottenere risparmi
• incentivare l’adozione di strumenti di prenotazione online
• ottimizzare processi di viaggio end-to-end
• promuovere ulteriormente la gestione del business travel
• ridisegnare la travel policy
• sviluppare una strategia mobile
• afforzare i programmi di corporate social responsibility

Lo studio ha evidenziato come per la maggioranza degli intervistati, il 70%, la priorità nei prossimi 12 mesi sia individuare nuove modalità per generare risparmio. In particolare, le voci di spesa su cui si cercherà di intervenire sono il roaming telefonico e web all’estero, l’utilizzo di taxi e mezzi pubblici e i servizi ancillari legati ai voli.

Il contenimento delle spese porta a quella che viene indicata come la seconda priorità: incrementare l’utilizzo di strumenti online che permettano al viaggiatore di gestire ogni aspetto della trasferta direttamente da mobile. L’implementazione dei tool di self booking diventa inoltre lo strumento fondamentale per perseguire quella che viene individuata come la terza priorità e, cioè, l’ottimizzazione di tutte le fasi di gestione della trasferta, dalla prenotazione alla formulazione finale di report.

“Ottimizzare i processi end-to-end" commenta Loretta Bartolucci, director sales, marketing & advanced client solutions di CWT Italia "porta vantaggi sia ai viaggiatori, semplificando le loro attività e migliorando l’esperienza di viaggio, sia ai travel manager che possono così disporre di dati più completi e accurati sulle spese. Questo contribuisce a rendere più efficace la travel policy, ne aumenta il rispetto da parte dei viaggiatori e, in ultima analisi, genera ulteriori risparmi”.

Anche la ridefinizione della travel policy aziendale rientra tra le prossime priorità, e sono proprio i travel manager italiani a sentirne maggiormente il bisogno, riservandole il 65% delle preferenze a fronte del 42% espresso a livello globale.

Infine, il rafforzamento dei programmi di corporate social responsibility, per rispondere sia alle aspettative degli stakeholder sia alle normative più stringenti. I temi da affrontare sono l'incremento della sicurezza dei viaggi, la gestione dello stress del viaggio e la riduzione/compensazione delle emissioni di CO2.

Nessun commento:

Posta un commento